Colonscopia

Prof. Antonio Iannetti

Gastroenterologo Endoscopista Proctologo
Specialista in Malattie del Fegato e Medicina Interna

antonio iannetti

Cos’è la colonscopia?

La Colonscopia (o Retto-Sigmoido-Colon-scopia) (RSCS) è un esame diagnostico che si esegue introducendo una sonda dall’ano sino alla valvola ileocecale, esplorando tutto il colon. In particolari casi e per particolari patologie può essere necessario risalire oltre questa ed esplorare gli ultimi centimetri dell’ileo (Ileoscopia).

L’esame consente di esplorare il retto, il colon e l’ileo distale, di visualizzare la mucosa di questi visceri e di valutare la loro elasticità, il loro decorso ed i loro contenuti. Consente di valutare, con visione diretta, eventuali patologie presenti in questi visceri cavi. Consente, inoltre, di effettuare prelievi bioptici per la tipizzazione istopatologica e di effettuare direttamente la terapia, qualora necessiti. Per esempio si possono iniettare medicamenti per arrestare un’emorragia, si può resecare un polipo con elettrobisturi ed ansa diatermica (Polipectomia endoscopica), si può inserire una protesi per correggere una stenosi, si possono legare le emorroidi che rischiano di sanguinare, si possono sclerotizzare altre lesioni sanguinanti.

Realizzato da Digitalfingers
Torna in alto